>


Melanothamnus sphaerocarpus

 

  Melanothamnus sphaerocarpus (Børgesen) Díaz-Tapia et Maggs
Ordine: Ceramiales,
Famiglia: Rhodomelaceae

 Riferimento
bibliografico

>Díaz-Tapia P. & Maggs C. A., 2016: 9

 Basionimo
Polysiphonia sphaerocarpa Børgesen, 1918: 271

 Località tipo St. Thomas, Isole Vergini

 Descrizione Talli alti 0,5-1,5 cm collegati al basifita tramite una ridotta porzione prostrata, del diametro di 200-250 µm, fornita di robusti rizoidi unicellulari del diametro di circa 30 µm separati con un setto dalle periassiali ventrali. Gli assi eretti, rivestiti da 4 periassiali non corticate e con un rapporto lunghezza/diametro degli articoli situati nella metà prossimale di 0,8-1,4, presentano una ramificazione pseudodicotoma con ascelle divaricate e nelle porzioni apicali sono provvisti di tricoblasti caduchi inseriti con una divergenza di ¼, lunghi 380-420 um e con 3-4 dicotomie. Nei gametofiti femminili i cistocarpi brevemente pedicellati, urceolati e con ostiolo bordato da voluminose cellule, hanno un diametro di 240-350 µm. Nei gametofiti maschili gli assi fertili si sostituiscono ad una delle due ramificazioni basali dei tricoblasti, sono privi di una cellula sterile apicale e presentano un profilo subcilindrico di 130-190 x 40-50 µm. Nella generazione tetrasporofitica le tetrasporocisti, una per articolo, sono riunite in serie leggermente spiralate sulle ramificazioni apicali e subapicali ed hanno un diametro di circa 60 µm.
 Habitat Epifita su macroalghe distribuite nei livelli superiori del piano infralitorale.
 Distribuzione Specie pantropicale largamente distribuita nei tre oceani che si è introdotta in Mediterraneo dove risulta presente sia nel bacino orientale che in quello occidentale (Cormaci et al., 2004). Sulle coste toscane , al momento, è stata ritrovata unicamente nelle due isole di Gorgona e Pianosa.